Cerca

Tecnologia

Pokémon Presents del 22 luglio: orario, diretta e contenuti previsti

Nuova edizione del Pokémon Presents, l’evento ufficiale del franchise che presenta le novità più rilevanti dell’universo Pokémon

Pokémon Presents del 22 luglio

Immagine di repertorio

Martedì 22 luglio 2025 si svolgerà una nuova edizione del Pokémon Presents, l’evento ufficiale del franchise che presenta le novità più rilevanti dell’universo Pokémon. L’appuntamento è fissato per le ore 15:00 italiane (le 21:00 in Giappone), con trasmissione in diretta streaming sul canale YouTube ufficiale di Pokémon. La diretta sarà accessibile già dalle ore 14:00, per consentire al pubblico di collegarsi con anticipo.

L’evento sarà visibile gratuitamente sul canale YouTube Pokémon, raggiungibile da qualsiasi dispositivo con accesso a internet. L’orario scelto consente la visione simultanea in diverse aree geografiche: oltre all’Italia, l’orario di trasmissione è pensato per garantire accessibilità anche al pubblico giapponese e statunitense, due dei mercati principali del brand.

L’edizione 2025 dovrebbe includere aggiornamenti su diverse aree del franchise, in linea con quanto visto in edizioni precedenti. Le comunicazioni ufficiali indicano la presenza di novità sui giochi principali della serie, con particolare attenzione per Leggende Pokémon Z-A, il nuovo titolo della sotto-serie “Leggende” in uscita il 16 ottobre su Nintendo Switch e Switch 2. Si tratta di una delle release più attese dell’anno, che dovrebbe combinare elementi open world con una narrazione più strutturata rispetto ai capitoli precedenti.

È inoltre previsto spazio per aggiornamenti su titoli mobile come Pokémon GO, ancora in attività e costantemente aggiornato da Niantic, e Pokémon Sleep, l’app dedicata al monitoraggio del sonno lanciata nel 2023. Non è escluso un ampliamento del supporto a nuovi dispositivi mobili o l’introduzione di funzionalità accessorie.

Un elemento inedito dell’edizione di quest’anno potrebbe riguardare l’ingresso del franchise nel mondo della musica. Un’immagine diffusa tramite l’account X ufficiale di Pokémon lo scorso 15 luglio raffigura Pikachu davanti a una console da DJ, suggerendo possibili iniziative legate a contenuti musicali. Al momento non sono disponibili dettagli ufficiali, ma l’ipotesi sul tavolo è la presentazione di un progetto interattivo, come un videogioco musicale o un evento virtuale a tema sonoro.

Dalle informazioni attualmente disponibili, non sono previsti annunci relativi alla Decima Generazione di Pokémon, il cui debutto sarebbe in programma per il 2026, in occasione del trentesimo anniversario del franchise. Si tratta di una scelta coerente con la strategia di comunicazione di Game Freak e Nintendo, che tendono a centellinare le informazioni sui titoli principali per non influenzare le vendite dei progetti in corso.

Il Pokémon Presents del 22 luglio si presenta come un evento di transizione, utile a consolidare l’interesse sul marchio in attesa di progetti a lungo termine. Con l’avvicinarsi della nuova generazione di console Nintendo, la gestione della continuità tra vecchi e nuovi dispositivi sarà centrale, così come l’espansione verso formati e settori diversi, tra cui l’intrattenimento musicale e le app dedicate al benessere.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.