l'editoriale
Cerca
Economia & Territorio
08 Luglio 2024 - 20:40
Cambio della guardia in Confindustria Piemonte: Andrea Amalberto, astigiano di 56 anni, è stato eletto nuovo presidente dell'associazione, succedendo a Marco Gay, che si prepara a diventare presidente dell'Unione Industriali di Torino. Il mandato di Amalberto durerà fino al 2028, e la sua squadra include tutti i presidenti delle territoriali provinciali.
Andrea Amalberto, amministratore unico di ELA (Ecologia Lavoro Ambiente Srl) e AD di F.lli Amalberto, è stato scelto per guidare Confindustria Piemonte. La sua carriera è iniziata nel 1995 con la fondazione di ELA, e da allora ha ricoperto numerosi ruoli di rilievo, tra cui presidente dell'Unione Industriali della provincia di Asti dal 2018 al 2023. Amalberto è anche presidente di Aenergy Srl e membro del consiglio di Ream Sgr. Tra i suoi hobby figurano il nuoto, le immersioni subacquee, lo sci e i viaggi.
La squadra di Amalberto è composta dai presidenti delle territoriali provinciali: Laura Coppo (Alessandria), Giorgio Marsiaj (Torino), Michele Setaro (VCO), Giovanni Vietti (Biella), Paolo Conta (Canavese), Mariano Costamagna (Cuneo) e Gianni Filippa (Novara, Vercelli e Valsesia). Questa composizione riflette una rappresentanza capillare del tessuto industriale piemontese, garantendo una gestione inclusiva e partecipativa.
Amalberto ha sottolineato l'importanza di lavorare in continuità con quanto fatto finora, affrontando i prossimi quattro anni con fiducia e determinazione. "Avendo fatto parte del consiglio di presidenza di Confindustria Piemonte dal 2018, ho avuto modo di scoprire e apprezzare tenacia e concretezza dei miei colleghi imprenditori. Abbiamo voluto e saputo gestire ogni tipo di crisi, continuando a investire risorse nelle nostre imprese e nelle competenze delle nostre persone," ha aggiunto. Il nuovo presidente ha promesso di mantenere alta l'attenzione su temi cruciali come infrastrutture, capitale umano, life science, sanità, meccatronica e tecnologia. Questi settori rappresentano le colonne portanti su cui costruire un futuro stabile e prospero per l'industria piemontese.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..