Cerca

Il caso

Piazza Govean tra multe e proteste: «La pedonalizzazione è stata un fallimento»

Altra commissione di fuoco. E i commercianti, intanto, proseguono con la raccolta firme

Piazza Govean tra multe e proteste: «La pedonalizzazione è stata un fallimento»

Piazza Govean tra multe e proteste: «La pedonalizzazione è stata un fallimento»

Per residenti e commercianti di San Salvario l’esperimento di pedonalizzazione del controviale adiacente piazzetta Govean è un fallimento. Lo si è capito mercoledì sera nel corso della commissione-sopralluogo voluta dalla Circoscrizione 8 per testare l’umore del quartiere. Non ci è volume molto perché la seduta si trasformasse in un vero Far West.

La rivolta

«Siamo contrari alla chiusura di questo piccolo tratto di strada fra via Madama e via Petrarca. È una decisione maturata dall’alto, nessuno ci ha nemmeno informato» sbottano i cittadini (e il presidente dei commercianti, Giovanni D’Amelio) che, tuttavia, devono pure fare i conti con le multe affisse sui parabrezza delle auto. Sì, perché va bene il progetto ma la poca chiarezza della segnaletica sarebbe (forse) la prima cosa da risolvere.

Nel mirino anche il coordinatore della sottocommissione Sostenibilità urbana della 8, Riccardo Tassone, che dalla sua ha provato a spiegare ai cittadini la bontà del progetto. «Volevamo ampliare questo spazio e creare un’area più a misura di pedone» ha precisato. Nove persone su dieci, però, chiedono ora un passo indietro all’amministrazione comunale. Cosa che, per altro, arriverà entro domenica. «Siamo qui per raccogliere le istanze dei residenti e dei commercianti, ma è chiaro che qualcosa non ha funzionato» ha aggiunto il coordinatore alla Mobilità, Alberto Loi.

La raccolta firme

Come anticipato anche sul nostro giornale, intanto, prosegue la petizione del quartiere. Oltre 250 le sottoscrizione fino ad ora raggiunte contro la pedonalizzazione. Praticamente un ripetersi di quanto accaduto giorni fa in via Aquileia, a Borgo Po. Con i cittadini divisi sulla sperimentazione. Mea culpa che arriva anche dal presidente, Massimiliano Miano.

«Lo spicchio pedonale di largo Govean è molto frequentato e siamo fermamente intenzionati a trasformarlo in un’area dedita a socialità - afferma Miano -. Al contrario di quanto fatto in piazza Carducci, dove abbiamo completato un progetto di pedonalizzazione tenendo in considerazione i suggerimenti di cittadini e commercianti, qui abbiamo colpevolmente approvato una modifica alla viabilità senza discuterne a fondo con chi quella zona la vive, e intendiamo porre rimedio. Riapriremo le discussioni il prossimo anno, con l’obiettivo di approvare un nuovo progetto gradito a residenti e commercianti».

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.