l'editoriale
Cerca
la mappa
17 Ottobre 2025 - 06:46
Non solo l’ex Gondrand e le piscine. Ecco come il Sempione è diventato il “quadrilatero della droga”
Via Cigna, via Fossata, corso Venezia, via Boccherini. È questo il “quadrilatero della droga” che ingloba il parco Sempione di Torino e le zone limitrofe, un territorio dove si contano almeno 5 zone “critiche”, in mano a spacciatori e tossicodipendenti che non solo commerciano ogni tipo di droga senza ormai neanche più nascondersi ma vi hanno allestito anche tende e baracche trasformate in stanze del buco, crack house e luoghi in cui giovani ragazze si vendono in cambio di una dose.
Arrivando dal centro e dirigendosi verso la periferia, il primo punto critico è la baraccopoli allestita nell’area ex Ferrovie tra via Fossata e corso Venezia. Il nuovo Tossic Park di Torino, dove i tossici vagano come zombie, pronti a tutto per procurarsi una dose da consumare sul posto. Qui qualche mese fa è stato abbattuto un ex capannone delle Ferrovie diventato rifugio per disperati ma neanche questo è bastato a ripulire l’area: ora ci sono baracche e tende.
Un abbattimento, quello della palazzina uffici, c’è stato di recente anche nella grande area ex Gondrand di via Cigna. Inutile anche in questo caso: tossici e pusher si aggirano tra le macerie e sotto lo scheletro degli ex magazzini, in attesa che si concretizzi il progetto - su un’area di proprietà privata, è bene ricordarlo - che prevede la nascita di negozi, locali, uffici e un supermercato al servizio della futura stazione della linea 2 della metropolitana.
Addirittura l’area cani del parco Sempione, affacciata su via Cigna, è diventata territorio off limits. Tre settimane fa, la polizia ha sgomberato e demolito le baracche costruite dagli spacciatori ma in passato altre operazioni simili erano già state portate a termine senza riuscire a risolvere il problema in maniera definitiva.
Una vera “ferita” per un quartiere povero di impianti sportivi. Le ex piscine Sempione sono diventate il “fortino” degli spacciatori ma proprio poche settimane fa il Comune ha annunciato di aver ricevuto una proposta di fattibilità da una società spagnola per la riqualificazione e la realizzazione di un nuovo Centro Sportivo Polifunzionale adibito a nuoto e altre discipline. Nel frattempo, l’altro giorno, dei pitbull di alcuni pusher sono usciti dalla recinzione delle piscine e hanno azzannato un anziano e il suo cane.
È l’ultima zona, in ordine di tempo, a essere stata “invasa” da spacciatori e prostitute. Lo hanno segnalato i residenti, con una petizione inviata pochi giorni fa al prefetto, spiegando che la situazione è precipitata da quando è stato aperto il collegamento stradale con corso Venezia.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..