l'editoriale
Cerca
Economia & Finanza
15 Agosto 2024 - 20:15
Il periodo complicato di Stellantis si vede anche in Borsa. Le azioni del gruppo guidato da John Elkann hanno infatti subito un crollo significativo, perdendo il 48% del loro valore dai massimi di marzo. Questo calo ha sollevato numerosi interrogativi tra gli investitori e gli analisti finanziari, che si trovano ora a dover valutare se il titolo rappresenti un'opportunità di acquisto o un rischio da evitare. Interrogativi che si ripropongono anche per oggi, 16 agosto, in vista della riapertura della Borsa. E, allargando il quadro, sulle risposte del board, con le conseguenze per gli stabilimenti e i lavoratori.
Nella giornata di ieri, a onor del vero, il titolo ha recuperato un 1,57%. Poco, ma abbastanza significativo in un momento di debolezza che potrebbe esporre il titolo all'azione dei venditori (svalutandolo ulteriormente). Secondo l'analisi di TeleBorsa, "il quadro di medio periodo di Stellantis ribadisce l'andamento negativo della curva. Nel breve periodo, invece, si intravede la possibilità di un timido spunto rialzista che incontra la prima area di resistenza a 14,26. Primo supporto individuato a 13,9. La presenza di eventuali spunti positivi propendono per un movimento verso l'alto con target 14,62".
AGGIORNAMENTO: Questa mattina a Piazza Affari il titolo è partito con il segno positivo. Alle ore 9.30 guadagnava il +2,54% piazzandosi a 14,45 euro. Da valutare le reazioni nella giornata alla notizia, proveniente dagli USA, di una causa intentata dagli azionisti per "comunicazioni ingannevoli" (vedi articolo correlato sopra). In realtà, la giornata si è conclusa senza scossoni, a 14,37 (+1,92%)
I più letti
L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..