l'editoriale
Cerca
Economia & Personaggi
15 Febbraio 2025 - 18:30
Chi era l'uomo che conosceva il segreto della Nutella? Ché di creme spalmabili è pieno il mondo, ma quella prodotta dalla Ferrero, che ha reso l'azienda di Alba un colosso miliardario, è considerata unica. Ma l'esatta miscela dei suoi ingredienti, che va oltre le etichette ufficiali, ha la fama di un segreto come quello della Coca Cola. L'uomo che la conosceva, dalla sua creazione, non c'è più: se n'è andato il 14 febbraio, a San Valentino.
ADDIO NEL GIORNO DI FERRERO
Francesco Rivella, nato nel 1927, è stato una figura chiave nella storia della Ferrero, Per oltre 40 anni, Rivella ha lavorato a stretto contatto con Michele Ferrero, il patriarca del colosso dolciario di cui proprio il 14 febbraio ricorreva il decimo anniversario della scomparsa, trasformando idee in prodotti che avrebbero segnato un'epoca, dalla Nutella ai Ferrero Rocher. La sua scomparsa segna la fine di un'era, ma il suo contributo rimane indelebile nella storia dell'industria alimentare.
LA RICETTA SEGRETA
La ricetta originale della crema Ferrero, depositata anche all'ufficio brevetti, è questa: nocciole (13%), cacao magro (7,4%),zucchero (56%), olio di palma (19%), latte scremato in polvere (6,6%), siero di latte in polvere, emulsionanti lecitine, vanillina. In quel 13% di nocciole dovrebbero essere tutte "tonde gentili", ma in realtà sono appena 1 su 10 e molte provengono dalla Turchia, dal Cile o dal sud Italia. Deve esserci un segreto se la Nutella è così diversa dalle altre. E Rivella ne aveva certo gran merito.
I più letti
L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..