Cerca

LE VALLETTE

Mercato coperto "Le Verbene": un restyling da oltre il milione

Approvato il progetto esecutivo. L'obiettivo è rilanciarlo come luogo di aggregazione sociale e commerciale

Mercato coperto "Le Verbene": un restyling da oltre il milione

Torino punta sul rilancio del Mercato Coperto “Le Verbene” con un investimento complessivo di circa 1,5 milioni di euro, destinati a trasformare questo storico polo commerciale del quartiere Vallette in uno spazio più moderno, sostenibile e attrattivo per cittadini e commercianti.

La giunta comunale ha approvato il progetto esecutivo e il piano economico per un intervento in due fasi, presentato dall’assessore al Commercio Paolo Chiavarino. «Finalmente diamo il via ad un progetto di riqualificazione atteso da tempo - spiega l’assessore- Il progetto nasce dal dialogo con i cittadini del quartiere, i commercianti e la Circoscrizione. Questa struttura ha rappresentato nel corso del tempo un punto di aggregazione importante e l’unico presidio commerciale di prossimità per molti abitanti della zona».

Il primo passo prevede un massiccio intervento di efficientamento energetico della struttura, affidato a IREN Smart Solution, per un costo di 1,397 milioni di euro. L’operazione sarà finanziata con fondi vincolati dal Dipartimento Commercio della città, destinati alla rivitalizzazione e alla riqualificazione del tessuto commerciale esistente.

La seconda fase del progetto prevede ulteriori 100 mila euro stanziati dal Comune per intervenire sulle strutture edilizie del mercato. I lavori miglioreranno la funzionalità e l’attrattività del mercato, rivisitando gli spazi esistenti non solo come punti vendita, ma anche includendo aree dedicate ai servizi, rafforzando così il ruolo della struttura quale punto di riferimento per il quartiere.

Il mercato coperto, attualmente gestito in concessione dalla Cooperativa Gestione Mercato Coperto Verbene fino al 2029, sarà interessato da un complessivo restyling: sostituzione di pavimentazioni e servizi igienici, l’ottimizzazione dell’involucro edilizio e il miglioramento del comfort interno, con particolare attenzione alla sostenibilità ambientale. L’obiettivo è rilanciare il mercato come un importante luogo di aggregazione sociale e commerciale, non solo per i residenti, ma tutta la città.

«L'investimento di un milione e mezzo di euro da parte della città non è solo una cifra, ma il segno tangibile del nostro desiderio di non spegnere i sogni di un quartiere e di sostenere i commercianti a non mollare - afferma Alfredo Ballatore (FdI), coordinatore al Commercio Circoscrizione 5 - È un risultato significativo, frutto di un impegno costante e di una stretta collaborazione con l'Assessorato al Commercio della città».

Ballatore aggiunge: «Tuttavia, sono convinto che questo intervento non debba rappresentare un punto di arrivo, ma piuttosto l'inizio di una nuova fase. Dobbiamo guardare al futuro con una visione più ampia, focalizzandoci sull'attrarre nuovi operatori che possano ampliare l'offerta commerciale del centro. Inoltre, è fondamentale continuare a investire sul territorio con iniziative innovative, come la sperimentazione del mercato tematico che abbiamo proposto e nella quale crediamo possa dare dei benefici non solo alla parte commerciale ma anche a quella sociale dell'intero quartiere.».

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.