l'editoriale
Cerca
LE VALLETTE
05 Agosto 2025 - 20:40
Torino punta sul rilancio del Mercato Coperto “Le Verbene” con un investimento complessivo di circa 1,5 milioni di euro, destinati a trasformare questo storico polo commerciale del quartiere Vallette in uno spazio più moderno, sostenibile e attrattivo per cittadini e commercianti.
La giunta comunale ha approvato il progetto esecutivo e il piano economico per un intervento in due fasi, presentato dall’assessore al Commercio Paolo Chiavarino. «Finalmente diamo il via ad un progetto di riqualificazione atteso da tempo - spiega l’assessore- Il progetto nasce dal dialogo con i cittadini del quartiere, i commercianti e la Circoscrizione. Questa struttura ha rappresentato nel corso del tempo un punto di aggregazione importante e l’unico presidio commerciale di prossimità per molti abitanti della zona».
Il primo passo prevede un massiccio intervento di efficientamento energetico della struttura, affidato a IREN Smart Solution, per un costo di 1,397 milioni di euro. L’operazione sarà finanziata con fondi vincolati dal Dipartimento Commercio della città, destinati alla rivitalizzazione e alla riqualificazione del tessuto commerciale esistente.
La seconda fase del progetto prevede ulteriori 100 mila euro stanziati dal Comune per intervenire sulle strutture edilizie del mercato. I lavori miglioreranno la funzionalità e l’attrattività del mercato, rivisitando gli spazi esistenti non solo come punti vendita, ma anche includendo aree dedicate ai servizi, rafforzando così il ruolo della struttura quale punto di riferimento per il quartiere.
Il mercato coperto, attualmente gestito in concessione dalla Cooperativa Gestione Mercato Coperto Verbene fino al 2029, sarà interessato da un complessivo restyling: sostituzione di pavimentazioni e servizi igienici, l’ottimizzazione dell’involucro edilizio e il miglioramento del comfort interno, con particolare attenzione alla sostenibilità ambientale. L’obiettivo è rilanciare il mercato come un importante luogo di aggregazione sociale e commerciale, non solo per i residenti, ma tutta la città.
«L'investimento di un milione e mezzo di euro da parte della città non è solo una cifra, ma il segno tangibile del nostro desiderio di non spegnere i sogni di un quartiere e di sostenere i commercianti a non mollare - afferma Alfredo Ballatore (FdI), coordinatore al Commercio Circoscrizione 5 - È un risultato significativo, frutto di un impegno costante e di una stretta collaborazione con l'Assessorato al Commercio della città».
Ballatore aggiunge: «Tuttavia, sono convinto che questo intervento non debba rappresentare un punto di arrivo, ma piuttosto l'inizio di una nuova fase. Dobbiamo guardare al futuro con una visione più ampia, focalizzandoci sull'attrarre nuovi operatori che possano ampliare l'offerta commerciale del centro. Inoltre, è fondamentale continuare a investire sul territorio con iniziative innovative, come la sperimentazione del mercato tematico che abbiamo proposto e nella quale crediamo possa dare dei benefici non solo alla parte commerciale ma anche a quella sociale dell'intero quartiere.».
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..